Nuovo HC - Vicini alla fine di .IT?
- acmeinc5
- 1 apr 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Articolo preso dall'Habbo Dj-Banny , scrittore per il Chicago Tribune della Famiglia Nitti
Buon pomeriggio cari lettori del Chicago Tribune. Quest'oggi affronteremo un discorso che, da un lato o dall'altro, ha toccato tutti noi habbini da "vicino". Di recente, la carissima Sulake, ha apportato delle modifiche al buon vecchio Habbo Hotel. Chiamiamoli aggiornamenti. Aggiornamento (in lingua inglese Update) ha, solitamente, lo scopo di risolvere dei difetti riscontrati nel precedente componente, migliorarne le prestazioni oppure aggiungere nuove funzioni. Partiamo, pertanto con il primo aggiornamento, che ha reso felice milioni di habbini, ed ovviamente sono ironico: il trasferimento, durante gli scambi, dai furni credito a crediti nel borsellino. Ma che idea geniale! Praticamente adesso, per chi avesse ancora dei furni credito da spendere per eventuali acquisti di furni, al termine dello scambio si ritroverà con dei crediti in meno. Per quale motivo? Per via della "tassa" che gentilmente Habbo ha inserito per l'acquisto dei furni credito direttamente dal negozio. Hai 5 crediti nel borsellino? Vuoi acquistare una moneta da 5? Non puoi. Ti toccherà aspettare di guadagnare un credito in più per poi riperderlo, senza ombra di guadagno. Nonostante le varie critiche, però, ci sono habbini che continuano a shoppare. "Habbo sta fallendo. Habbo è una truffa. Lascerò habbo per sempre. Non comprerò mai più. Al diavolo gli scambi." E sono ancora tutti lì a shoppare. Ma adesso, attenzione attenzione, vi è stata apportata un'ulteriore modifica. Zan Zan Zan! Sono stati aumentati tutti i prezzi per chi shoppa crediti e/o Habbo Club. Se prima potevi acquistare un mese di Habbo Club a soli due euro, che parliamoci chiaro, è quanto il prezzo di un caffè (in Sardegna), adesso se vuoi essere privilegiato, andare in giro con le acconciature/vestiti da figo, ti tocca sborsare quattroeuro. E direte voi "ci potrebbe anche stare" e d'accordo, ma non è tutto: per chi non shoppava, ma si comprava l'Habbo Club utilizzando i crediti guadagnati dalle varie vendite, adesso non si può più; da 25 crediti al mese, adesso l'HC costa 50 crediti più 50 diamanti. Perchè inserire anche i diamanti? Semplice. Habbo, probabilmente, ha bisogno di soldini, e quale miglior modo se non obbligare gli habbini, che vogliono sentirsi fighi, a sborsare i soldini veri? E anche qui ci sono stati milioni e milioni di messaggi contro Habbo, proteste, "vado via non vado via" "non shoppo più, no però voglio l'hc" tante parole che il vento si porta via dal momento in cui hanno letto che "Habbo ogni 15 del mese ti pagherà per rimborsarti delle spese". Adesso riceveremo lo "stipendio" anche da Habbo. Che ridere. Il mio pensiero è questo: Habbo, come d'altronde lo Stato Italiano, è bravo a prendere in giro la gente dando loro le briciole di pane facendogli credere siano Briciole D'oro. E la cosa ancora più brutta, è che ormai su habbo ci sono anche i ragazzetti di 12-13 anni, che shoppano utilizzando la "paghetta" o i soldi dei genitori, e nessuno li ferma.
Vi lascio con una frase annunciata dal Fondatore Frank Nitti: "Io ho sempre pensato ad un trasferimento su .com, mai dire mai!In un futuro lontano!" E voi cosa ne pensate?
Vi rigiro il link originale : http://famiglianitti.forumattivo.it/t828-ctnews-vicini-ad-una-chiusura
Comentários